Cosa mettere nel contenitore marrone dell'organico
Scarti di cucina, avanzi di cibi, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta unte, ceneri spente di caminetti, piccole ossa.
Cosa non mettere nel contenitore marrone dell'organico
Pannolini e assorbenti, stracci anche se bagnati. Tutto ciò che non è di natura organica.
Dove finisce la frazione organica
Il rifiuto organico viene consegnato agli impianti di compostaggio. In seguito al trattamento, si ottiene compost per l'agricoltura.
Informiamo la gentile utenza che per ulteriori informazioni è necessario consultare la Carta della Qualità dei Servizi (presente nella sezione DOCUMENTI del corrente sito web) oppure rivolgersi al numero verde relativo al Gestore del servizio operante nel proprio Comune:
- ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. : 800 200 804;
- PICENAMBIENTE S.P.A. : 800 810 710;
- COOP. LA SPLENDENTE: 800128990;